Il mandarino “marzaiolo” o “Marzolo” viene chiamato cosi poichè è caratterizzato da una maturazione più tardiva che avviene nel mese di marzo. La buccia del “mandarino tardivo” si presenta dal colore giallo con leggere venature verdine e la sua polpa gialla è molto dolce e succosa senza semi (in qualche frutto è possibile trovare qualche seme per via dell’impollinazione delle api), caratteristica che lo differenza dal mandarino tradizionale. il mandarino marzolo si sbuccia molto facilmente e si può dividere in spicchi come il mandarino.
Eva Bricalli (proprietario verificato) –
Ottime arance mandrinino