Sia l'anguria che il melone sono tra i frutti estivi più consumati, sia dai più grandi che dai più piccini, soprattutto per le loro qualità dissetanti e rinfrescanti. Le mini angurie sono una varietà particolare delle angurie, comunemente chiamate anche cocomero. Il loro consumo è in continuo aumento perché la conservazione in frigo è più facile, hanno un sapore più buono e si consumano più in fretta. Il melone retato invece, è una tra le varietà di melone più consumate al mondo, disponibile con l'arrivo dell'estate e della calda stagione!
Il melone arancione o retato può essere utilizzato per realizzare tantissime ricette. Questa sicuramente è una tra le ricette più note. Ideale come antipasto, è davvero veloce e pratico da preparare. Tagliate il melone a metà e pulitelo dai semi e dai filamenti. Successivamente tagliatelo a fettine, eliminate la buccia e poggiate sopra ogni spicchio di melone una fettina di prosciutto crudo! Per le tue ricette, ti consigliamo di utilizzare i meloni retati coltivati in Italia e non quelli di importazione.
Questa ricetta rappresenta un modo davvero originale per preparare e servire l'insalata di riso. Tagliate a metà il melone retato, pulitelo e svuotatelo dalla sua polpa con un cucchiaio da gelato e lasciate solo la buccia per utilizzarla come contenitore per servire il riso una volta condito.
Il secondo step è quello di cucinare e far raffreddare il riso. Successivamente conditelo con del formaggio asiago tagliato a cubetti, con dadini di melone, prosciutto crudo a straccetti, erba cipollina, un pizzico di sale e un filo di olio EVO.
Le mini angurie sono ottime per servire le tue fantastiche macedonie con la frutta di stagione, semplici e veloci da realizzare! Grazie alla loro dimensione ridotte inoltre, possono essere facilmente conservate in frigo. Prendete la vostra mini angurie e tagliata a metà. Con l'aiuto di cucchiaino da gelato, scavate la polpa interna. Una volta svuotata l'anguria, riempitela con la frutta di stagione (fragole, pesche, melone, ciliegie, ananas e ovviamente la polpa dell'anguria scavata). Dopodiché aggiungete del succo di limone e d'arancia per esaltare i sapori, un po' di zucchero per addolcire il tutto e un po' di vino moscato per dare quel tocco di originalità! Ricordatevi di conservare in frigo e servire ben fredda!
Gli spiedini di anguria sono un altro antipasto facile da preparare, dal gusto ricercato e unico, perfetti per un lunch leggero o per stuzzicare la fame prima del pranzo/cena. Gli ingredienti necessari per questo antipasto estivo sono: formaggio feta, cetriolo, anguria, olive nere snocciolate, cetrioli, menta e crostini di pane, olio, sale e pepe.
La prima cosa da fare è quella di sciacquare la feta, lasciarla sgocciolare e tagliarla a cubetti. Successivamente taglia la mini anguria a cubetti ed elimina i semi a vista. Lava il cetriolo e taglialo a fettine sottili. Prendi gli spiedini e utilizzali per infilzare prima il dadino di anguria, successivamente il dadino di feta, poi la fettina di cetriolo, l'oliva nera e infine il crostino di pane dorato. Tra un ingrediente e l'altro, aggiungi qualche fogliolina di menta. Una volta finito lo spiedino, conditelo con un po' di olio mixato con limone, sale e pepe!